
Marina di Ravenna
Nota soprattutto per le sue spiagge, la frazione di Ravenna (Emilia-Romagna) non ha soltanto il mare da offrire...
Conosciuta ed apprezzata per le sue spiagge attrezzate, Marina di Ravenna è una frazione della città di Ravenna e si colloca subito a sud del Canale Candiano, ovvero del tratto che collega il comune con il Mare Adriatico. La nascita di Marina di Ravenna risale agli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale, anche se l'assetto urbanistico della frazione è quello tipico degli anni Trenta. Quello che in origine era un piccolo borgo di pescatori si trasformò pian piano in una località turistica in grado di rivaleggiare con la più nota Milano Marittima.
Cosa fare a Marina di Ravenna
Il borgo è conosciuto non solo per l'accoglienza e la bellezza dei suoi lidi, ma anche per il gran numero di attività sportive e culturali a cui è possibile dedicarsi in zona. Di gran valore per gli amanti del mare e della natura è, ad esempio, il Museo Nazionale delle Attività Subacquee. Qui sono presenti anche un lungo percorso ciclabile, che fa parte del progetto di più ampio respiro della Ciclovia Adriatica, un campo dove praticare tiro con l'arco e un impianto destinato all'arrampicata sportiva.
Nella foto: il faro di Marina di Ravenna (Ravenna, Emilia-Romagna).