
Alla scoperta di Bagnacavallo, a due passi da Ravenna
Una città dal fascino enigmatico nel cuore della Romagna e in provincia di Ravenna
Nell'entroterra ravennate, a metà strada tra le sconfinate spiagge del mare Adriatico e gli incontaminati rilievi dell'Appennino Romagnolo, l'accogliente borgo di Bagnacavallo è una pittoresca città d'arte che affascina il visitatore con le sue lunghe vie porticate e con un patrimonio architettonico di notevole pregio, fatto di antichi palazzi nobiliari e di edifici religiosi perfettamente conservati.
Cosa non perdere a Bagnacavallo
Tra gli imperdibili monumenti di Bagnacavallo, meritano senz'altro una visita la Pieve di San Pietro in Sylvis con i suoi affreschi trecenteschi di scuola riminese, Piazza della Libertà con l'elegante Torre Civica e il palazzo Comunale, la settecentesca Piazza Nova di impianto ovale con i suoi pittoreschi portici, la trecentesca chiesa di San Giovanni ricostruita nel '600 in stile barocco e la Collegiata di San Michele Arcangelo nel cui presbiterio è conservata la pala d'altare di Bartolomeo Ramenghi, detto il Bagnacavallo.
Una terra accogliente tra natura, cultura ed enogastronomia
Città conosciuta per le delizie gastronomiche, per l'