
Arte, storia, tradizioni e artigianato
La città tre volte capitale.

Si definisce "arte ravennate" l'intera produzione artistica dalla morte di Teodosio I all'invasione dei Longobardi, periodo nel quale Ravenna fu la capitale culturale d'Italia.

Gli 8 monumenti religiosi paleocristiani e bizantini della città del mosaico sono iscritti nella Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1996.

Dove si trovano i più bei esempi di questa antica arte a Ravenna, ereditata dall'Impero Romano d'Oriente? Alla Basilica di San Vitale, al Mausoleo di Galla Placidia...
